Descrizione
Vespa di latta riciclata realizzata in Madagascar, con tre confetti chiusi nel tulle e legati da un nastrino di raso colorato.
Ogni motocicletta è un pezzo unico, con colori e disegni diversi perché realizzata con scarti di lattine e altri contenitori in alluminio.
La motocicletta è un oggetto decorativo e va tenuta lontana dalla portata di bambini piccoli in quanto può essere tagliente e non è un giocattolo da maneggiare.
Le vespe in latta sono realizzate dagli artigiani equosolidali del Madagascar, seguiti da Meridiano 361.
Lavorando nei cortili delle loro case, gli artigiani tagliano, piegano, saldano, colorano la latta trasformandola nei pezzi, a volte minuscoli, che, assemblati pazientemente, danno vita a nuovi oggetti, alcuni del tutto originali.
Sono quaranta gli artigiani che con le loro famiglie lavorano la latta nei quartieri periferici della capitale del Madagascar.
Loro comprano dai così detti Karana le lattine vuote di conserva, di latte condensato, deodoranti, insetticidi; le lavano, le aprono e poi procedono con il resto della lavorazione. Saldando a stagno tra loro piccolissimi pezzi, riescono a realizzare miniature di auto d’epoca, camioncini, macchinine, motocicli, biciclette, tandem, elicotteri e addirittura aerei.